Torna indietro

Optimist

L’Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela, solitamente utilizzato per l’introduzione alla pratica della vela.

Il disegno dell’imbarcazione è molto semplice; l’Optimist è essenzialmente una scatola in vetroresina con una mastra rinforzata per il sostegno dell’albero chiamata "panchetta". Originariamente progettato nel 1947 da Clark Mills, l’Optimist per la sua struttura viola una serie di principî della buona progettazione di una barca a vela - il suo aspetto pittoresco le è valso, in particolare, il soprannome di "vasca da bagno".

Ciononostante ha delle caratteristiche di maneggevolezza in manovra sorprendenti, e il livello medio dei regatanti in questa classe è notoriamente molto elevato. Per queste ragioni, la maggior parte delle scuole di vela dispone di un certo numero di Optimist, e utilizza queste imbarcazioni per introdurre alla vela i più giovani.la vela dell optimist e formata da 4 principali angoli e da un piccoche va dall angolo di penna al bozzello utile per cazzare e/o lascare il picco.

L’Optimist è particolarmente adatto per principianti o velisti con età compresa tra i 6 e gli 13 anni, e peso inferiore ai 55 Kg. Sfortunatamente, a causa della modesta dimensione dell’imbarcazione e del caratteristico boma basso, la maggioranza dei ragazzi raggiunge presto una taglia eccessiva, prima della pubertà. Inoltre, a partire da dicembre dell’anno in cui compie i 15 anni di età, l’Optimista non può più prendere parte a regate organizzate da Federazione Italiana Vela(FIV)/International Sailing Federation(ISAF).

Associazione Italiana Classe Optimist http://www.optimist-it.com/

Regolamento campionato Zonale classe optimist

Scarica il regolamento campionato Zonale classe Optmist 2022

 


Scarica la normativa ufficiale di classe

Condividi con

Calendario

2023
Data inizio Data fine Manifestazione Classe velica Societą Visualizza
26 FEB 26 FEB XXVI Trofeo Challenge LNI Trani - I Tappa Campionato Zonale Optimist LNI Trani LNI Trani
1 APR 2 APR Campionato Zonale Optimist - 2^ Tappa Optimist LNI Monopoli LNI Monopoli
15 APR 16 APR Optisud 2^ Tappa Optimist Circolo Nautico La Lampara ASD Circolo Nautico La Lampara ASD
28 MAG 28 MAG Selezione Zonale a Squadre classe Optimist Optimist Circolo della Vela Bari Circolo della Vela Bari
11 GIU 11 GIU Campionato Zonale Optmist - 3^ Tappa - 1^ Selez. Zonale Optimist Gargano Sailing Club SSD Gargano Sailing Club SSD
1 LUG 2 LUG Campionato Zonale Optimist - 2^ selez. Zonale Optimist CC Barion CC Barion
29 LUG 29 LUG Pluriclasse G. Licignano e Agostino Bentivoglio per Derive e Altura Altre classi - Altura - Derive Tutte - Mini altura - Optimist Circolo Della Vela Gallipoli Circolo Della Vela Gallipoli
20 AGO 20 AGO Vele dello Jonio - Optmist Optimist Circolo Velico Vega Circolo Velico Vega
2 SET 2 SET IX Regata Provinciale Pluriclasse Derive Tutte - Optimist LNI Tricase LNI Tricase
24 SET 24 SET Campionato Zonale Optimist - 5^ Tappa Optimist Circolo Della Vela Gallipoli Circolo Della Vela Gallipoli
1 OTT 1 OTT XVII Trofeo Pino Carabellese - Campionato Zonale Optmist - 6^ Tappa Optimist Circolo della Vela Bari Circolo della Vela Bari
1 OTT 1 OTT VII Trofeo Vespucci Gallipoli - Regata Altura - Minialtura- Derive tutte Altura - Derive Tutte - Mini altura - Optimist Istituto Nautico Amerigo Vespucci Istituto Nautico Amerigo Vespucci
8 OTT 8 OTT XLIV Trofeo Motti - Decorato Optimist LNI Trani LNI Trani

News

10/01/2020La Tappe del Campionato Zonale Optimist 2020

DATA CIRCOLO LOCALITA'
16 feb 2020 LNI TRANI TRANI
15 mar 2020 CC BARION BARI
21 giu 20 CV GALLIPOLI GALLIPOLI
4-5 luglio 2020 LNI BARI BARI
20-set 2020 CV GARGANO MANFREDONIA
04-ott-2020 CV BARI BARI

 


REGATA A SQUADRE

DATA CIRCOLO LOCALITA'
05-apr CV BARI BARI

Leggi di pił

01/04/2019Vela Optimist: a Bari promossi in 31 verso i Campionati Europeo e Mondiale

Nella tre giorni organizzata da CC Barion, in evidenza Quaranta di Cv Bari, prima fra le ragazze. Destinazione Europeo e Mondiale. E' partita da Bari la lunga corsa verso le rassegne continentale ed iridata di vela optimist, con la prima selezione interzonale svolta nel fine settimana. 
Nella tre giorni organizzata dal Circolo Canottieri Barion in collaborazione con FIV VIII Zona e Cv Bari, sono scesi in acqua ben 136 timonieri nati fra 2004 e 2008, provenienti dall'intero Centro-Sud per le zone V, VI, VII, VIII e IX. 
Nove le prove disputate (il numero massimo consentito) nello specchio antistante il lungomare Nazario Sauro, ottimamente condotte dal Presidente del CdR Carlo Tosi e dal Presidente della Giuria Anna Cuccia, che ha promosso 31 partecipanti alle selezioni nazionali per gli Europei: Cortese (primo posto), Balzano, M. Ruperto, A. Ruperto, Taccone, Marafioti e Gaetano di Cv Crotone, Troiano di Cn Vasto, De Fontes, Grasso, Trobia e Livoti di Nic Catania, M. Adorni, S. Adorni, Incarbona, Genna e Torre di Canottieri Marsala, Bisogni, Fabbrini, Caracciolo e Maione di Lni Napoli, Quaranta (prima fra le ragazze), Amodio, Porcelli e Goffredo di Cv Bari, Ceccano e Paliotto di Rycc Savoia, Vitolo di Cc Irno, Niciforo di Cn Augusta, Albanese di Cc R. Lauria, Liardo di Cn Gela. Primo classificato per il CC Barion, Romani, piazzatosi 56esimo a dispetto dei soli 12 anni di età. 
E al di là del risultato agonistico, al circolo barese di molo San Nicola resta la soddisfazione per il riscontro positivo di addetti ai lavori e semplici curiosi: «Al momento del bisogno – osserva Nicola de Gemmis, responsabile dalla sezione vela del circolo – il Canottieri Barion c'è sempre. La capacità di fare squadra fra le sezioni è stato davvero un valore aggiunto. Il grande spirito di servizio di soci e volontari ha consentito ai timonieri di poter gareggiare al meglio delle proprie possibilità. E di tornare a casa, ne siamo sicuri, con un bellissimo ricordo di Bari e della Puglia».
A supportare l'organizzazione del circolo presieduto da Ruggero Verroca, i partner Helios, Medicom, Apulia Food Restaurant, La Lucente, Scotti, Colaianni & Partners, Global Security Service e F.lli Costantino e lo sponsor tecnico Obiettivo Mare.

Leggi di pił

Cookies Settings