Torna indietro
08 ott 2025
L'importanza della formazione, corso per istruttori di primo livello organizzato dalla Ottava Zona Fiv
di Alessandro Cucciolla
Si è concluso domenica 5 ottobre l'iter formativo per il conseguimento del titolo di istruttore di primo livello federale organizzato dal comitato Ottava Zona FIV.
Il corso è stato impegnativo, iniziato ad aprile con le prove di selezione dei giovani candidati e con la prima parte della formazione riservata alla sicurezza, presso la Lega Navale di Monopoli che ha messo a disposizione le sue banchine, i suoi mezzi a mare e gli ambienti per la formazione teorica.
Il Circolo della Vela Bari ha ospitato le due fasi successive, quella dei moduli di didattica generale e quella dei moduli di specializzazione nei mesi tra settembre e ottobre, offrendo come sempre ospitalità ai corsisti e ai formatori zonali, sui pontili, con i gommoni e le imbarcazioni a vela di vario tipo.I partecipanti alle fasi finali sono stati 20, nelle varie specialità di derive, altura, tavole e wing, provenienti da diverse località in tutta la Puglia.
Il livello di partecipazione è stato notevole sia nella qualità dell’impegno dimostrato dai corsisti, sia in quella dei contenuti didattici ed organizzativi offerti dalla squadra dei formatori zonali, ormai collaudata da tempo.
I nuovi istruttori di primo livello, vale a dire impegnati nelle attività di scuola vela presso i circoli affiliati pugliesi e non, potranno cimentarsi in questo importante lavoro sportivo, ormai regolamentato a livello nazionale alla pari con qualsiasi altra attività lavorativa e con le garanzie normative e previdenziali ottenute negli up>Il presidente del comitato, Alberto La Tegola, tutto il comitato ed il referente zonale della Formazione, Mario Cucciolla, esprimono la loro soddisfazione per questa attività formativa che già da molti anni fornisce il territorio pugliese, ma anche nazionale, con istruttori di alto livello professionale che consentono una continua espansione dell’attività di scuola vela nel territorio.
Ma il ringraziamento va, anche, a tutti coloro i quali hanno contribuito con il proprio operato professionale al successo di questa iniziativa: il Coordinatore nazionale Riccardo Spanu, il Direttore sportivo zonale Nino Soriano, i formatori Oreste Stefanelli, Giuliana Castrignano’, Marco Rinaldi, gli istruttori logistici Nello Derobertis e Valeria Di Cagno.
Un ringraziamento particolare alla Scuola dello sport del CONI Pugliese, condotta dal professor Antonello Quarto, per l’intervento di altissimo livello formativo dei suoi docenti.
Come ogni anno, il corso di formazione per istruttori di scuola vela sarà riproposto a partire dai primi mesi del 2026.
L'Ottava Zona FIV si conferma ancora una volta un punto di riferimento nell'organizzazione di iniziative di alta qualità, dimostrando un impegno costante nella promozione e nello sviluppo della vela sul territorio. Questi nuovi istruttori rappresentano una risorsa preziosa per i circoli velici locali, pronti a infondere la loro conoscenza e la loro energia nelle prossime generazioni di velisti.